Comunicazione istituzionale

Comunicazione istituzionale

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Comunicazione istituzionale

Novità

Avviso ai creditori - Avviso ad opponendum - Ditta Globalgeo
Avviso 20 set 2024

Avviso ai creditori - Avviso ad opponendum - Ditta Globalgeo

Avviso ai creditori - Avviso ad opponendum Il sottoscritto Ing. Basilio Sanseverino, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento dei lavori in oggetto, vista la documentazione presentata dalla direzione lavori, INVITA chiunque vanti crediti verso la suddetta impresa relativamente ai lavori, forniture e per occupazioni temporanee o permanenti di immobili ovvero per danni verificatisi in conseguenza dei lavori anzidetti, a presentare, entro il termine perentorio di 7 giorni del presente avviso, istanza corredata dai relativi titoli, avvertendo che trascorso detto termine non sarà più tenuto conto  in via amministrativa delle domande a tal fine presentate.  

Contributo per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, Anno Scolastico 2024/2025
Notizia 11 set 2024

Contributo per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, Anno Scolastico 2024/2025

Il Sindaco del comune suddetto avvisa i genitori degli studenti delle Scuole secondarie di I° e II° Grado, Statali e Paritarie con una situazione economica equivalente ISEE, pari o inferiore ad euro 10.632,94, relativa ai redditi consentiti nell'anno 2023, di presentare la relativa richiesta, esclusivamente presso l'Istituzione Scolastica frequentata dai propri figli. Alla domanda di contributo per la fornitura di cui in oggetto, redatta sul modello allegato o da ritirare presso l'ufficio servizi scolastici dovranno essere allegati i seguenti documenti: Attestazione ISEE non superiore ad euro 10.632,94 relativa ai redditi 2023 del nucleo familiare; Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore), in corso di validità; Fotocopia del codice fiscale del soggetto richiedente.

Modalità e criteri per il rilascio del tesserino nominativo regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei
Notizia 04 set 2024

Modalità e criteri per il rilascio del tesserino nominativo regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei

Vista la Legge Regionale 1 febbraio 2006, n.3; Visto il Decreto Assessoriale n. 236 del 23 giugno 2023, emanato dall'Assessore Regionale del territorio e Ambiente, pubblicato sulla GURS n. 29 del 14/07/2023; SI RENDE NOTO Che entro e non oltre il 31 ottobre p.v. i cittadini interessati potranno richiedere il rilascio/rinnovo tesserino nominativo regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei anno 2024; Per il rilascio del tesserino va presentata istanza, come da modello allegato C, corredata da: Attestato di idoneità che certifichi la frequenza e il superamento di un corso di formazione micologica, ne sono esentati i micologi iscritti al registro nazionale e i soggetti che, per titoli di studio conseguiti o per attività di lavoro esercitate, documentabili, siano in possesso delle conoscenze e delle informazioni che attraverso il corso devono essere fornite: Due foto formato tessera; Autocertificazione, ai sensi della vigente normativa, della categoria del raccoglitore; Copia dell'attestazione di pagamento del contributo annuale; N. 2 marche da bollo.    

Amministrazione

Nessun contenuto presente

Servizi

Nessun contenuto presente

Documenti

Nessun contenuto presente