Testo della Notizia
Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea ai sensi dell'art. 38 del D.Lgs 165/01 e DPCM 07.02.1994 r. 174 e negli altri casi previsti dalla normativa vigente;
b) Età non inferiore ad anni 18 nè superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c) Godimento dei diritti civili e politici e di elettorato attivo;
d) non essere interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
e) non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziato per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
f) non trovasi in situazioni di inconferibilità o di incompatibilità dell'incarico ai sensi della normativa vigente e, in particolare, del D.Leg.vori.39/2013;
g) idoneità fisica all'impiego;
h) essere in possesso del diploma di laurea in Economia e commercio o laurea equipollente (la dichiarazione del possesso di un diploma di laurea equipollente deve riportare anche gli estremi della norma che stabilisce l'equipollenza), abilitazione professionale e iscrizione al relativo ordine;
i) Ai fini dell'Esperienza e professionalità, riconducibili al profilo professionale da ricoprire, avere esercitato per almeno un quinquennio Presso Enti Pubblici l'attività di responsabile dell'Area Economico-Finanziaria.
I Periodi possono essere anche non continuativi e cumulabili tra loro e devono essere tutti debitamente documentati;
j) Adeguata conoscenza dell'uso di apparechiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, posta elettronica anche certificata e di internet;